— 303 —
Evagatorio alla peregrinazione di Terra Santa (1484) di frate
Felice Fabbro da Ulma; Stoccarda 1849.
Venezia e le sue lagune; Venezia, Antonelli, 1847. — Süll' arte
vetraria fino al secolo XVI, ecc. — Furono pubblicati sotto questo
titolo vari articoli nella « Rivista veneta » 20 aprile 1856, N. 2 e
seg., autore 1’ avv. Scrinzi.
Viaggio di Pietro Casola a Gerusalemme (1494); Milano, Ri-
pamonti Carpano 1855.
Notizia delle opere d’ arte e d’ antichitä della raccolta Correr di
Venezia, scritta da Vincenzo Lazzari; Venezia, tip. del Comm. 1859.
La scuola di disegno per gli artieri di Murano, notizie di
Vincenzo Zanetti direltore del Museo artistico industriale e della
scuola sudd.; Venezia, Longo 1871. — Le notizie incominciano dal-
1’ anno 1861 e giungono al 1871.
L’ amico del popolo. Strenna 1864, anno I; Venezia, tipografia
di Gio. Cecchini 1864. — Ävvi un lungo articolo del prof. A. Er-
rera sulla storia delle Societä operaie in Ralia ; in quell articolo
e parlato della vetraria veneziana.
Saggio di uno studio storico-artistico sopra i musaici della
chiesa di s. Marco in Venezia; memoria letta al veneto Ateneo
nelV adunanza del 21 luglio 1864 dal socio corrispondente Pie
tro dott. Saccardo ingegnere civile: Venezia, tip. del Commer-
cio 1864.
Del monastero e della chiesa di Santa Maria degli Angeli di
Murano, memorie di D. Vincenzo Zanetti ; Ven., A. Clementi 1861.
La famiglia Bigaglia e principali suoi rami, studio storico di
Vincenzo ab Zanetti ; Venezia, Antonelli 1865.