MAK

Volltext: Monografia della vetraria veneziana e muranese

44 — 
che rendcva classici 1 prodotti delle loro offleine, di chiamarsi gli 
inventori dell’arte, giurando di conservare in Murano 1’ antica pro- 
pria sede, il tanto nobile e generoso esercizio famoso in tutto il 
mondo (1). I vetrai di Murano sentivano 1’ eccellenza, la supre- 
mazia del proprio magistero e ne andavano nobilmente superbi. 
Ne i loro erano vanti inani; questi artisti, tali nel vero senso della 
parola, venivano invitati, come i piii grandi maestri delle arti 
belle, dalle corti piü splendide d’ Italia e di Europa, e i miracoli 
dell’ arte loro si additano tuttora dagli stranieri come un esempio 
eloquentissimo che spiega 1’ ardimentosa potenza del genio italiano, 
e come monumento prezioso di quanto di piü originale Venezia 
e la Penisola italiana, regina delle discipline gentili, possono mo 
strare dell’ antica industria accoppiata all’ arte. Questi non sono 
che fatti irrefragabili ed oggi tanto piü veri e reali, dacche la po 
tenza del genio dei vetrai di Murano al presente rivive in un 
modo splendidissimo, e la ripelizione dei preziosi monumenti ora 
accennati non si rimpiange piü perduta, ma, passate le fasi della 
decadenza, rese piü fatali dalle politiche vicissitudini, e ciö che si 
fa tutto giorno. Imprendendo dunque a svolgere 1’ argomento dei 
vetri soffiati muranesi di lusso, mi accingo a parlare del ramo 
piü nobile della Vetraria, anzi di ciö che costituisce la parte pro- 
priamente artistica di quell’ industria, che a Venezia da tanti secoli 
si presenla come la piü vasta e la piü ricca, la prima. Per altro 
io non m’ impongo di mostrare come questo ramo cosi bello e cosi 
originale dei vetri soffiati muranesi sia nato, come siasi sviluppato, 
e come sia giunto al suo perfezionamento; ciö non e del mio as- 
sunto. Il punto di partenza del mio lavoro sarä 1’ etä piü splendida 
dell’ arte, toccherö dappoi le fasi della sua decadenza, mi soffer- 
merö al valente Briati, che tentö di rialzarla, e mi staccherö da 
lui per giungere a mettere in evidenza tutt’ i nobili e generosi 
conati che in questi Ultimi anni si misero in atto per renderla 
(1) Suppliea al principe e al Cons. dei X, marzo 1523. — Matricola dei verieri 
o fioleri da Muran presso il Museo dell’ Isola, pag. 45, 46.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.