MAK

Volltext: Monografia della vetraria veneziana e muranese

— 45 — 
un’ altra volta viva e per avviarla per quella via di progresso e 
perfezionamento nella quäle si trova al presente. 
Assumendo questo non facile compito, assumo di dettare una 
pagina di storia importantissima sotto F aspetto artistico-industria- 
le. Perö la coscienza delle mie deboli forze non mi toglie quella 
di disimpegnare F obbligo che mi sono assunto con piena cogni- 
zione di causa, e quindi di dettare una pagina di storia veritiera. 
E dessa sarä tale non solamente perche informato delle cose, ma 
perche mi vanto di non aver mai adulato alcuno, e di aver sempre 
detto, come dirö sempre, la veritä. Perloche ne la passione per 
F arte, ne F affetto al mio paese, ne la tema di ferire F altrui su- 
scettibilitä, mi condurranno giammai a tradire questa mia profes- 
sione di fede. Io non scrivo per piacere ad alcuno; la mia povera 
penna non F ho mai mercanteggiata; io scrivo per amore delF arte 
e delF industria, per il bene e per F onore e il decoro della mia 
patria, di Venezia e d’ Italia. — Gli onesti adunque e chi cerca la 
veritä. crederanno alle mie parole, tanto piü ch’ esse si appoggie- 
ranno sulla viva ed incontrastabile sodezza dei fatti. 
Altrettanto poi spero di fare rispetto agli altri rami di vetri 
soffiati che costituiscono la parte puramente industriale della ve- 
traria, vale a dire, quando tratterö dei vetri d’ uso comune, degli 
specchi, delle lastre per finestre, delle campane e bottiglie nere; 
che va a formare la prima sezione, a cui seguiranno le altre due 
delle conterie e dei musaici, che comporranno la Parte Muderna 
della monografia.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.