MAK

Volltext: Monografia della vetraria veneziana e muranese

— 40 — 
VETRI SOFFIATI Dl LUSSO 
I. 
» 
La storia artistica de! vetro incomincia a Venezia ed a Murano. — Atte- 
stazioni di Jacopo Fall?. — Quali vetri si comprendano sotto il nome di vetri 
a soffio muranesi o di lusso. — Fino a quäle epoca i vetrai di Murano abbia- 
no conservato il senso della forma classica. — Perdono il gusto artistico, non 
perö la perizia del lavoro a mano volante. 
La storia artistica del vetro, e questa omai cosa indiscutibile, 
e chi 1’ afferma e uno scrittore non sospctto, e Jacopo Falk (1), 
comincia soltanto col rinascimento ed in ispecie con quei leggieri 
e graziosissimi vasi dei Veneti di Murano, la cui fabbricazione 
per soffio esigeva tanto una mano abile, quanto uno straordina- 
rio senso artistico. L’ esercizio di un’ arte cosi attraente e cosi 
originale, perche affatto naturale, poteva giungere ad un si alto 
grado di sviluppo e ad una si ammirabile purezza soltanto in 
un’ epoca artistica cosi felice com’ era quella del rinascimento, e 
doveva perciö decadere e sparire con essa, come in fatti avven- 
ne. Nel corso del secolo XVII si perdette il senso della forma, 
F arte si provö ancora per lungo tempo in saggi di cose artisti- 
che di poco momento e barocche, poscia, sempre decadcndo, fu 
in parte anch’esso posto in obblio. — Fin qui il Falk. — Io non 
posso che aderire pienamente alle parole dell’ illustre scrittore 
tedesco, e tanto piü ch’esse molto bene ed in brevi termini, re- 
lativamente ai nostri vetri soffiati, abbracciano una storia di se- 
coli. Per altro, prima di andare innanzi col mio scritto, devo 
(1) Jacopo Falk, primo conservatore del ruuseo imperiale delle arti e dell’ indu- 
strie in Vienna scrisse: Prospetto comparativo delle odierne proditzioni industriali 
nei moderni paesi colti.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.