MAK

Volltext: Monografia della vetraria veneziana e muranese

— GO — 
distingueva quell’ Antonio Seguso, che oggi e capo mastro nell’ of- 
ticina della Societä Salviaü. 
Dopo il lavoro dei vetri a soffio filigranati e merlati, e quello 
delle lampade e dei candelabri e degli altri vetri ora ricordati, seb- 
bene degli Ultimi, si rimetteva in vita tra noi il ramo, e questo 
intieramente perduto, delle incisioni sui cristalli e sugli speccbi, e 
della confezione delle cornici di vetro. Quelli che si occuparono 
a sviluppare e rimettere in flore intorno al 1860 con tutto lo Stu 
dio e con tutto 1’ amore tali lavori, furono il veneziano Pietro Coz- 
zato e il muranese Angelo Fuga. Cornici di vetro se ne cotnponevano 
anche prima che se ne occupassero gli anzidetti artisti; era questa 
una speculazione degli antiquari, che commettevano a Murano i 
pezzi per comporle, ma erano semplici, monotone, senza quell’ in- 
dirizzo artistico che fu dato dopo dal Cozzato e dal Fuga, i quali 
fecero risorgere realmente questo ramo d’ arte perduto. Della pe- 
rizia dei Cozzato, premiato alle due esposizioni di Murano dei 1864 
e 1869, parla lo Stabilimento di Salviaü e Comp, in Venezia, ove 
si veggono le sue opere ; dei Fuga parla Murano. Infatti que- 
st’ operoso nostro concittadino, senz’altri ajuti che quelli che chia- 
merö potentissimi, quali furono la sua volontä, la sua attivitä, il 
suo Studio ed il suo buon gusto, e giunto a fondare in Murano 
un laboratorio riputatissimo, e ad istruire nella propria arte i suoi 
fratelli, facendo pervenire il suo nome ed i suoi prodotti ricerchi 
ed onorati ncgli esteri paesi. E il Fuga segue sempre piü ani- 
moso e valente la splendida via ; premiato alle ultime esposizioni 
ed anche a quella dei 1870 degli artisti in Londra, ove fu spedito 
dal Municipio di Venezia, le sue opere si offrono ogni giorno piü 
diligenti, piü gentili, piü artistichc, piü grandiose ed ammirale. 
♦
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.