MAK

Volltext: Monografia della vetraria veneziana e muranese

— 72 — 
reso di una leggierezza aerea, esige una perizia tecnica nclla sua 
confezione, ma v’ hanno vetri di colori e di tinte diverse, tanto 
opachi ehe trasparenti, e v’ hanno pur diversi smalti a colori che 
bisogna apparecchiare. Uno poi degl’ indispensabili requisiti, che 
devono avere tutti questi vetri e la loro omogeneitä; perche do- 
vendosi nel lavoro degli infmiti tipi disposare insieme le diverse 
paste e sottoporle piü volte all’ azione del fuoco, non corrano i 
tipi gid eseguiti pericolo di spezzarsi (1). Quanta difficoltä e nel 
tempo stesso quanti danni nei primi mesi del suo impianto ahbia 
sofferto sotto a questo riguardo la produzione Salviati basterebbe 
il fatto che il Salviati stesso, prevedendo di non poter da solo per 
mancanza di mezzi pecuniari tener fronte alle vicende ch’ erano in- 
divisibili dalla nuova impresa, si disponeva di desistere dal lavoro. 
Omai tanti sforzi di volontä, di operosita, tanti denari, tanti sacrifizi 
di tempo, di mente, di cuore, di notti vegliate e di sudati giorni sem- 
bravano dover perire in un punto solo. E si tutti fmo allora ave- 
vano gareggiato per attivitä, per premura, per istudio. 11 Salviati 
era ogni giorno a Murano, stava le lunghe ore co’ suoi brpvi ar- 
tisti innanzi al fuoco dell’ officina, largheggiando d’ inspirazioni, 
di consigli, d’ incoraggiamenti. Peru si abbracciava un piii mite 
divisamento, il Salviati, rinfrancato dagli artisti e da chi teneva 
molto a cuore il manufatto ch’ avea incominciato a risorgere, de- 
eideva di andare innanzi. Le cose si migliorarono, ma non in mo 
do tale da potere il Salviati colle sole sue forze sostenere e far 
progredire un’ opera che si offriva colossale. 
(1) Dei processi tecnici che, salve alcune eccezioni, sono gli stessi anco per i 
sofflati di lusso, parlerö quando tratlerö dei vetri soffiati di uso comune e delle con- 
terie. Soltanto farö qui osservare che rispetto alle paste diafane ed opache ed agli 
smalti in colori che devono servire per i vetri di lusso (loche s’ intende altresi per 
i vetri di uso comune e per i lavori da assoggettarsi alla molatura ecc.) il tecnico 
deve sommamente curare 1’ omogeneitä tra 1’ una e 1’ altra specie delle stesse paste 
e stabilire tra loro quella forza di coesione necessa.ria tenendo conto della dilatabi- 
litä delle medesime, dovendo essere sottoposte piü volte, come dissi, all’ azione del 
tuoco. — Oggi in questo punto 1’ officina Salviati raggiunse una meta alla quäle non 
si pervenne neppure nei tempi antichi, nei quali 1’ arte era tloridissima.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.