MAK

Volltext: Bericht über die National-Druckerei in Lissabon mit erklärendem Verzeichniss von den ausgestellten Producten auf der Weltausstellung in Wien 1873

PREFAZIONE 
ln seguito all’esposizione sulla Wiener Werkstätte organizzata nel 1967 dal Museo Aus- 
triaco d’Arte Applicata la ricerca si e occupata piü intensamente di questa tematica. La 
classifica scientifica degli oggetti della Wiener Werkstätte in possesso del Museo e 
l’analisi dell’archivio della Wiener Werkstätte fanno da anni parte dei propositi preponde- 
ranti dei collaboratori scientifici del Museo. 
Mentre nel mio «Lexikon Wiener Gold- und Silberschmiede und ihre Punzen 
1867-1922» (Vienna 1976-77) ho giä potuto includere une serie di disegni di gioielli di 
Josef Hoffmann e di Kolo Moser, ho dedicato le pubblicazioni «Originalkeramiken der 
Wiener Werkstätte 1920-1931 (Vienna 1981) e «Josef Hoffmann - Bestecke für die Wie 
ner Werkstätte » (Vienna 1982) esclusivamente alla Wiener Werkstätte. L’ultimo tema 
menzionato e poi stato presentato al pubblico con una mostra nel 1982. II mio opuscolo 
«Wiener Jugendstilsilber - Original, Fälschung oder Pasticcio» (Vienna 1980) tratta poi 
degli orologi e lampade della Wiener Werkstätte visto che i falsificatori si sono «occu- 
pati» da tempo di questo ambito lucrativo. 
La mia ultima pubblicazione («Wiener Werkstätte - Die Schutzmarken: Rosenmarke und 
Wortmarke», Vienna 1985) si occupa dei marchi della Wiener Werkstätte. 
«Die Postkarten der Wiener Werkstätte» e stato il titolo di una esposizione nel Museo 
nel 1982, ed anche del catalogo pubblicato nello stesso anno dalla dott.ssa Traude Han 
sen. La dott.ssa Angela Völker organizzö nel 1984 una mostra di Stoffe della Wiener 
Werkstätte e una sulla moda della Wiener Werkstätte - un ramo speciale al quäle ha de 
dicato un’ampia pubblicazione («Wiener Mode + Modefotografie. Die Modeabteilung 
der Wiener Werkstätte 1911-1932», Monaco-Parigi 1984). 
Nell’lnverno 1984/85 il Museo Austriaco d'Arte Applicata ho allestito una mostra sul 
tema « Wiener Werkstätte - Avantgarde, Art Deco, Industrial Design » per la quäle la pre 
sente pubblicatione e servita da catalogo, del quäle l’edizione in lingua tedesca ed in- 
glese ha ottenuto un tale successo che ora viene presentato anche una edizione in lin 
gua italiana e francese. Vorrei ringraziare in questo luogo per il loro lavoro accurato le 
due tradutrici la dott.ssa Hanne Lore Agius (italiano) e la signora Andree Pazmandy 
(francese). 
Molti degli oggetti esposti provengono dal Museo ma anche da privati (la Signora Ingrid 
Hofstätter ed il signor Mag. Conny Nechansky hanno gentilmente messo a nostra dispo- 
sizione alcuni oggetti interessanti) e dal Commercio degli Oggetti d’Arte (qui ringrazio 
particolarmente per la loro assistenza la Galerie am Graben, Vienna, la Galerie bei der 
Albertina, Christa Zetter, Vienna, J. Lintner, Vienna e Kurt Erben, Vienna). Per quanto 
concerne il materiale di documentazione si tratta soprattutto di fotografie del tempo 
dell’archivio della Wiener Werkstätte, in parte mai ancora pubblicate. Oggettivo della 
presente pubblicazione e quello di dare, grazie ad un catalogo nell’insieme cronologica- 
mente ordinato, un panorama della molteplicitä delle creazioni della Wiener Werkstätte, 
di presentarne gli sviluppi, di spiegare la contemporaneitä di diverse correnti stilistiche, 
di sottolineare i contrasti e le affinitä nell’opera degli artisti della Wiener Werkstätte. 
Tengo di rivolgere un particolare ringraziamento all’Akad. Rest. Oberrat Mag. Ludwig 
Neustifter, Vienna, per la sua preziosa collaborazione senza la quäle il progetto di cui so 
pra non sarebbe stato realizzabile. 
Vienna, Gennaio 1986 Waltraud Neuwirth 
6
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.