MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 2: Esposizione temporaria degli animali bovini, ecc. Esposizione cavallina

GO 
ESl’OSIZlOiNE CAVALLIKA. 
Ocbbo far rilevare eziandio che e urgentisshno impedire che vengano 
esportate all’estero le puledre ottenute dai recenti incroci. Da tre anni un 
nuinero considerevole di puledre da 6 a 18 mesi viene nell’ Italia superiore 
acquistato per la Francia e per la Svizzera e noi perdiamo cosi uno dei 
piü validi e sicui’i mezzi di incremento e di perfezionamento della nostra 
produzione cavallina. 
La perfezione delle madri e degli stalloni non basta a garantire la bontä 
dei prodotti, se non e coadiuvata da buona dose di intelligenza e di denaro. Noi, 
in Italia, difettiamo di un Manuale che contenga sani principi teorici e cogni- 
zioni pratiche su questa materia, che sia redatto con chiarezza e semplicitä ed 
ove ciascuno possa trovare, a posto sieuro, quegli insegnamenti che si addi 
cono alla specialitä a cui intende applicarsi. Io sono d’ avviso che il Ministero 
d’agricoltura e commercio renderebbe un segnalato servizio agli allevatori 
italiani, ottenendo di poter far tradurre c pubblicare l’opera sull’allevamento 
dei bestiamc dei signor Settegast, professore e direttore della R. Scuola di agri- 
coltura di Prosckau, lavoro che tratta magistralmente della moltiplicazione, dei 
miglioramento, della custodia, di tutto inline ciö che puö interessare le specie 
cavallina, bovina, ovina e suina. 
Dal Ministero della Guerra sino al piü modesto dilettante di cose ippiche; 
dallo zootecnico di professione al giornalista che non tratta e non studia 
profondamente la questione nelle sue cause, ma la vede chiara pur troppo 
nei suoi efletti, non si ode che lamentare la nostra mancanza di cavalli. Ta 
luni, con un pregiudizio ingiustificabile, fanno persino risalire la colpa di 
tale difetto alla esistenza dei pochi Depositi governativi, popolati da poco 
piü che 250 stalloni, arabi, inglesi, prussiani e francesi. E sc non avessimo 
per nostra Ventura gran copia di fatti e di cifre per ridurre tosto al silenzio 
cotesti singolarissimi ragionatori, non potremmo forse impedire che i nostri 
mi diori stalloni fossero venduti all’asta pubblica per essere condotti a com 
plctare Depositi stranieri, ove, se non il numero, ci si invidia la bellezza e 
la valentia dei nostri riproduttori. 
La situazione non e troppo lusinghiera, ne io mi sono studiato di ren- 
derla tale a dispetto della veritä, che credo mio dovere di far conoscere al 
paese ed ai Governanti. , . . 
E 1’ uno e gli altri, che vogliono mantenere il nome d’ Italia rispettabile 
c rispettato in faccia al mondo; essi che sanno quanto a ciö contribuisca il 
possederc un esercito bene organizzato e ben fornito; essi a cui non manca- 
rono sin qui i generosi ardimenti e che non indietreggiarono dinanzi a no- 
biü sao-rifizi, non si rieuseranno a sovvenire, con fermezza di proposito ed 
idee larghe e radicali, istituzioni, le quali non sono che apparentemente causa 
di dispendio, e la di cui utilitä, meglio che logicamente dimostrata, e trion- 
falmente documentata dall’ esempio di altre nazioni che, dopo averci seguiti, 
ora ci hanno di gran lunga sorpassati. E sarebbe nostro danno e nostra 
vergogna se, tanto maggiormente favoriti per feraeita di suolo e per mitezza 
di clima, ajutati dai loro ammaestramenti, restassimo ancora lungamcnte in 
queste deplorevoli condizioni d’ inferioritä.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.