MAK

Volltext: Monografia della vetraria veneziana e muranese

81 — 
combinare nel medesimo vetro varie tinte, non escluso l’opale, 
a vari disegni, frammettendo fra le onde dei vari colori dei 
fili di avventurina, esecuzione questa assai difficile, ne in pas- 
sato giammai tentata. Infatti tutt’ i lavori piü antichi, non esclusi 
i pin recenli operati in questo genere, non presentano che un 
graffito semplicissimo, cioe avente una sola tinta ed un solo di- 
segno. Noterö altre importantissime innovazioni rispetto ai nostri 
vetri, tra le quali la combinazione tentata e felicemente riuscita 
di vasi, bicchieri, piatti ed altri recipienti eseguiti a larghe zone 
circolari o perpendicolari e di vari colori, riunendo il color opaco 
al trasparente in modo tale da credersi V oggetto medesimo for- 
mato di vetro e di porcellana o majolica al tempo stesso, cosa 
molto vaga e di un effetto speciale e meraviglioso, tanto piü che 
le congiunzioni dei colori sono si esatte e si regolari, che non 
si potrebbe desiderare di meglio. II lavoro poi dei vetri a ghiaccio 
presenta esso pure delle applicazioni dei tutto nuove; perche 
mentre per il passato il vetro a ghiaccio non si lavorava che di 
cristallo con qualche parte di acqua marina, nell’ officina della So- 
cietä Salviati non solo si vede questo lavoro operato con qualunque 
colore e persino colla pasta avventurina si difficile ad adattarsi a 
tale uso, ma pur anco abbellito di decorazioni e di fregi. Pünalmen- 
te tra le principali invenzioni, tra i progressi ed i miglioramenti, 
di che 1’ intelligente e 1’ amatore delle arti e delle industrie patrie 
e nazionali deve teuer conto nel risorto ramo dei vetri a soffio, 
non si deve omettere di parlare dei vasi reticolati, di quelli di 
pasta opalina e della ripetizione dei vetri a mille fiori sull’antica 
foggia greca, etrusca e romana. 
tichi, anche ai nostri giorni prirnamente noll oflicina dei cav. Pietro Bigaglia, e poi 
da altri iudustriali.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.