MAK

Volltext: Monografia della vetraria veneziana e muranese

— 112 — 
e subire le vicende indivisibili da clii fonda una nuova fabbrica- 
zione, si trovö esausto di mezzi e dovette desistere, tanto piü che 
1’ esperienza gb imponeva di fabbricare in piü vasta scala per con- 
seguire i migliori utili. Cosi Murano e Venezia rimanevano per an 
momento prive di questo importantissimo manufatto. 
Ho detto importantissimo manufatto e con tutta ragione. Infatti 
laddove si considerino le numerose societä enologiche costituite in 
Italia e la vinicolLura che nelle stesse venete provincie, oltre che in 
tutto il resto della penisola, progredisce gigantescamente in modo 
tale die nel solo primo semestre del 1872 1’ esportazione dei vini 
italiani raggiunse la bella cifra di 20 milioni, laddove si consideri 
tutto questo si poträ facilmente conoscere 1’ importanza somma 
di questa produzione. E giä le inchieste di questa merce piovono 
numerose da tutte le parti a tutti i fabbricatori di Murano, e 
tanto piü per la fama delle sue bottiglie e per esserne poche of- 
ficine in Italia ; laonde i consumatori sconfortati, sebbene poco 
volentieri, sono perü costretti di ricorrere all’ estero ed in modo 
speciale alla Francia che ne produce ben 110 milioni di numero 
all’ anno, per il valore di 14 milioni di lire. Ci conforta perü la 
speranza che oltre al programma piü volte ricordato dell’Esposizio- 
ne muranese del 1809, ne fu pubblicato in questi giorni un secondo, 
die ha per iscopo di costituire una societä anonima per una fabbri- 
ca di bottiglie a Murano (1). Mutati i ternpi e progredita la scienza 
sarebbe indecoroso per Murano e per Venezia, dopo tutto quello 
che fece 1’ antica Piepubblica per aver nel suo seno la fabbricazione 
delle bottiglie, che fmalmente non dovessero contare nel campo 
della vetraria questo prodotto tanto prepotentemente reclamato 
dal bisogno dell’ epoca. Con questo voto, che sono sicuro diverrä 
presto un fatto per noi molto consolante, chiudo la prima sezione 
del mio lavoro intitolata vetri soffiati, e passo alla Seconda che svol- 
gerä la parle piü vitale nei rapporti commerciali dell’ industria, le 
Cnnterie. 
(1) Quest’ ultimo non ebbe rIcuii risultato.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.